Alcuni corsi, come quello della Bicocca, risultano formalmente di nuova attivazione ma in realtà si tratta di trasformazioni di corsi esistenti di altra classe, fatti passare per nuovi perché ad alcune condizioni, e specie in caso di cambio di afferenza, è più facile riprogettare un corso da zero che apportare variazioni a uno esistente. Nel caso specifico della Bicocca, il corso era stato istituito nell'àmbito della classe LM-91 quando la classe LM-Data ancora non esisteva. Da quest'anno è riferito alla classe LM-Data. Sebbene l'accreditamento sia stato effettuato come corso di nuova istituzione, da regolamentazione interna potrebbe risultare lo stesso corso con ordinamento differente (il Ministero chiude un occhio su certe incongruenze, sebbene a volte macroscopiche come accadde alla Università di Firenze con il passaggio dal DM 509/1999 al DM 270/2004).
I requisiti di accesso sono molto diversi tra corso e corso e potrebbero essere variati in caso di cambio di classe. In linea generale, per i corsi di classe LM-Data la tendenza è quella di accettare qualsiasi laurea, purché si abbiano determinati requisiti curriculari. Per le altre classi, bisogna verificare (anzi, se qualcuno mi dà una mano possiamo specificare per ogni laurea magistrale l'elenco delle classi di primo ciclo che dànno accesso al relativo corso senza debiti).
Molto curioso è il fatto, di cui peraltro già si era accennato nel forum, che i big data hanno dato nuova linfa alla classe LM-91, praticamente spopolata sino a qualche anno fa: prima dell'istituzione del primo corso di laurea magistrale in Big data, che è proprio quello della Bicocca, annoverava un solo corso, Scienze di Internet all'Alma mater studiorum Università di Bologna. Negli anni academici precedenti solo nel 2009-2010 e nel 2010-2011 ne aveva annoverato un altro: quello dell'Università di Pisa in «Informatica per l’economia e per l’azienda (business informatics)», peraltro interclasse con LM-18. Adesso in questa classe, oltre che i seguenti corsi in data science, c'è anche qualche altra cosa, orientata all'intelligenza artificiale o alla transizione digitale della PA.
I corsi che hanno denominazione interamente in inglese generalmente sono erogati in lingua inglese. Alla Libera università di Bolzano, i corsi sono di norma trilingue (tedesco, italiano e inglese).
CLASSE LM-DATA
- Università degli studi di Bari, Data science
- Politecnico di Bari, Trasformazione digitale
- Università degli studi di Brescia, Analytics and data science for economics and management
- Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Data science
- Università degli studi di Catania, Data science
- Università degli studi dell'Aquila, Data science applicata
- Università degli studi di Messina, Data science
- Università degli studi di Milano, Data science for economics
- Università degli studi di Milano-Bicocca, Data science
- Università degli studi di Salerno, Data science e gestione dell'innovazione
CLASSE LM-56
- Università degli studi di Bergamo, Economics and big data
- Università degli studi di Genova, Economics & data science
- Università degli studi di Verona, Economics and data analysis
CLASSE LM-18
- Libera università di Bolzano, Data science computazionale
- Università degli studi di Napoli "Parthenope", Informatica applicata (machine learning e big data)
- Università degli studi di Palermo, Data, algorithms and machine intelligence
CLASSE LM-48
- Università degli studi di Trieste (sede amministrativa), Università degli studi di Udine, SISSA, Data science and scientific computing
CLASSE LM-82
- Università degli studi della Calabria, Data science per le strategie aziendali
- Università degli studi di Firenze, Statistica e data science
- Università degli studi di Palermo, Statistica e data science
- Università commerciale Luigi Bocconi, Data science and business analytics
CLASSE LM-32
- Politecnico di Torino, Data science and engineering
- Università di Pisa, Artificial intelligence and data engineering
CLASSE LM-91
- Università degli studi di Cagliari, Data science, business analytics e innovazione
- Università degli studi di Napoli Federico II, Data science
- Università degli studi di Padova, Data science
- Sapienza università di Roma, Data science
- Università degli studi di Trento, Data science
- Università degli studi di Venezia "Ca' Foscari", Data analytics for business and society
- Università degli studi di Verona, Data science
- LUISS Guido Carli, Data science and management
CLASSE LM-40
- Università degli studi di Torino, Stochastics and data science
INTERCLASSE
- Università di Pisa, Data science and business informatics, LM-18 + LM-Data
- Università politecnica delle Marche, Data science per l'economia e le imprese, LM-56 + LM-91
Commenta