scrivo per avere chiarimenti su alcuni dubbi riguardo la mia laurea. Mi sono iscritto del 1993 al corso di laurea in Matematica e ho concluso gli studi nel 2007.
Nel mio certificato di laurea trovo scritto quanto segue : "il sig. ******* ha superato l'esame di Laurea in matematica - nuovo ordinamento - con voto... ecc ecc."
e poi
"ottenendo la qualifica di dottore magistrale ai sensi del d.m. 270-2004 ." "La durata legale del corso è di 4 anni"
Nella lista degli esami sostenuti trovo una tabella così formata:
Denominazione | Voto | Data | conv. | Annualità |
Esame 1 | ****** | **** | RA | 1 |
Esame 2 | ****** | **** | 0,5 |
I miei dubbi sono:
- Si tratta di una laurea magistrale LM40 ? (visto che riporta la dicitura Dottore Magistrale)
- Gli esami non hanno cfu, sono da considerarsi esami di vecchio ordinamento o nuovo ordinamento ?
- Gli esami hanno qualche valore in termini di cfu ? (ad esempio per l'accesso ai concorsi pubblici). Ho sempre lavorato nel privato ma ora vorrei provare a fare qualche concorso pubblico.
Commenta