io sono da quattro anni uno studente di medicina, ho sempre avuto buoni voti e sono arrivato ad una media molto alta. Purtroppo da un anno a questa parte sono riuscito a dare solo due piccoli esami, ho avuto gravi forme d'ansia, di panico e gravi forme depressive (sono attualmente in cura da uno specialista). Per dare quei due esami ho studiato come un matto, chiudendo completamente o quasi i contatti con amici, sport e vita sociale. All'inizio della facoltà ero molto entusiasta, ma dopo i primi due anni ho perso entusiasmo (cercavo di non andare a lezione, cercavo di non andare a tirocinio ecc.). Inoltre in questa situazione di blocco che dura da un anno sono arrivato a metterci 4/5 volte il tempo degli altri per preparare un esame. Inoltre non ho dato molti mattoni importanti come semeiotica, patologia generale o torace...ma ho ripiegato su esami più piccoli e easy. Ora al quarto anno ho dato 14 esami e ne ho lasciati indietro 11 degli anni passati.
Su consiglio di mia mamma e del mio terapeuta (pensiero che era già venuto a me) ho pensato di cambiare corso non avendo più questo entusiasmo per la facoltà di medicina e stando proprio male psicofisicamente.
L'idea che avevo era quella di iniziare scienze motorie (SUISM).
opinioni? consigli?
Grazie mille
Commenta