Desidero sottoporre alla vostra attenzione una questione relativa alla **compatibilità tra un corso di perfezionamento CLIL e un percorso abilitante per docenti**.
La mia domanda è la seguente: **l’iscrizione contemporanea a un corso di perfezionamento CLIL che presuppone un obbligo di frequenza (online, asincrono, senza calendario) e a un percorso abilitante per docenti può comportare incompatibilità o violazioni?**
Secondo le FAQ ministeriali, il corso di perfezionamento non è contemplato dalla **Legge 33/2022**, pertanto non rientra nelle restrizioni previste per la doppia iscrizione. Tuttavia, il bando del percorso abilitante specifica che non è consentita l’iscrizione contemporanea a corsi universitari che comportano frequenza obbligatoria. Il bando aggiunge, però, che qualora si decidesse di iscriversi comunque a un altro corso con frequenza obbligatoria, è necessario **dichiararlo** (dichiarazione prevista dal DM 930/2022), cosa che ho fatto.
La rinuncia al corso di perfezionamento CLIL è stata effettuata da me qualche giorno dopo essermi iscritto al percorso abilitante, a seguito dell’ambiguità della situazione. In questo contesto, la rinuncia può comportare violazioni per il semplice fatto di essere stata effettuata successivamente all' iscrizione? (Supponendo una incompatibilità)
Ringrazio in anticipo per i vostri chiarimenti.
Commenta