annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elenco classi di laurea che danno maggiori chances lavorative

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Bmastro Visualizza il messaggio

    La situazione è abbastanza desolante ovunque, comunque ci sono dei settori che ti permettono un inserimento più rapido nel mondo del lavoro: sicuramente il settore sanitario (anche visto il periodo), poi quello ingegneristico (che non tramonta mai). Dottore ti ha già dato chiare delucidazioni in merito.
    Si grazie te studi ?

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Stefano19 Visualizza il messaggio

      Si grazie te studi ?
      Sono dottore magistrale in biologia. Inutile dire che ho passato anche io la mia via crucis personale per trovare un lavoro a tempo indeterminato, visto che non avevo l'intenzione di lavorare in un ospedale. Alla fine ho aperto la partita Iva e mi sono assunto da solo.
      Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
      digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Bmastro Visualizza il messaggio

        Sono dottore magistrale in biologia. Inutile dire che ho passato anche io la mia via crucis personale per trovare un lavoro a tempo indeterminato, visto che non avevo l'intenzione di lavorare in un ospedale. Alla fine ho aperto la partita Iva e mi sono assunto da solo.
        comunque io non intendo fermarmi alla triennale, almeno per ora non è quella l'idea, al 90% vorrei fare una LM-56/LM-77.
        mi sembra la scelta più giusta magari mi sbaglio, tu come la vedi?

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Stefano19 Visualizza il messaggio

          comunque io non intendo fermarmi alla triennale, almeno per ora non è quella l'idea, al 90% vorrei fare una LM-56/LM-77.
          mi sembra la scelta più giusta magari mi sbaglio, tu come la vedi?
          Non posso che condividere l'opinione dell'esimio dottore.
          Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
          digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

          Commenta


          • #20
            Stefano19, diciamo che ci sono settori in cui la raccomandazione serve solo per entrare, altri in cui la raccomandazione serve per progredire oppure per entrare da una porta diversa da quella di servizio.
            Purtroppo in questo paese talento e capacità non solo non sono tenuti in considerazione: sono addirittura mortificati.
            Ottenere l'idoneità a un concorso pubblico non è impossibile se sei ben preparato, ma il problema è che non sai cosa andrai a fare dopo. Onestamente se io avessi solo immaginato di dovermi occupare di politiche sociali e della salute oppure di tutela ambientale non ci avrei neanche provato. Tutti i giorni mi chiedo se è valsa la pena di aver sacrificato tutte le mie ambizioni per lo stipendiuccio ridicolo che percepisco, e tutti i giorni mi viene da sbattere la testa contro il muro perché mi sento vecchio e non so da dove devo cominciare per cercare altro. Forse anche per questo mi sento di dare consigli ai giovani, per evitare che rischino di trascorrere una vita di rimpianti come sento che capiterà a me.
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
              Stefano19, diciamo che ci sono settori in cui la raccomandazione serve solo per entrare, altri in cui la raccomandazione serve per progredire oppure per entrare da una porta diversa da quella di servizio.
              Purtroppo in questo paese talento e capacità non solo non sono tenuti in considerazione: sono addirittura mortificati.
              Ottenere l'idoneità a un concorso pubblico non è impossibile se sei ben preparato, ma il problema è che non sai cosa andrai a fare dopo. Onestamente se io avessi solo immaginato di dovermi occupare di politiche sociali e della salute oppure di tutela ambientale non ci avrei neanche provato. Tutti i giorni mi chiedo se è valsa la pena di aver sacrificato tutte le mie ambizioni per lo stipendiuccio ridicolo che percepisco, e tutti i giorni mi viene da sbattere la testa contro il muro perché mi sento vecchio e non so da dove devo cominciare per cercare altro. Forse anche per questo mi sento di dare consigli ai giovani, per evitare che rischino di trascorrere una vita di rimpianti come sento che capiterà a me.
              Quindi cosa mi consiglia dottore per non sbagliare e non pentirmi in futuro?

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Stefano19 Visualizza il messaggio
                Quindi cosa mi consiglia dottore per non sbagliare e non pentirmi in futuro?
                Difficile dare consigli diretti.
                Personalmente mi vedo bene in una grande impresa a occuparmi di public & regulatory affairs, ma è un interesse che ho maturato oggi, da adulto e con una certa esperienza accumulata nella pubblica amministrazione. Infatti si tratterebbe di un lavoro di elevato profilo che fonde competenze di tipo comunicativo e organizzativo e profonde conoscenze giuridico-amministrative. Solo le grandi imprese dei settori ad alto impatto regolatorio hanno figure del genere, e di solito ne hanno una sola. E le grandi imprese in Italia sono pochissime! A questo si aggiunga che nel settore farmaceutico spesso chi si occupa di affari regolamentari è un farmacista e nei settori dell'energia e dei trasporti è un ingegnere. Non chiedermi il perché, ma è così. Anche in Telecom Italia quando era monopolista molti managers erano ingegneri o laureati in Ingegneria.
                Prima di lavorare nella pubblica amministrazione la mia ambizione era occuparmi di relazioni pubbliche e istituzionali, corporate communication, relazioni con i media. Che poi è quello che ho fatto alla mia prima esperienza nella P.A.. Prima ancora ero più orientato al marketing e alla comunicazione pubblicitaria, ma oramai sento che quella spinta creativa che avevo da giovane si è troppo assopita perché possa orientarmi su questa strada.
                Di sicuro oggi punto su obiettivi realizzabili. Per questo sto lavorando in due direzioni: la prima è quella di cercare lavoro nella grande impresa con le mansioni di cui sopra, mentre la seconda è quella di rimanere nel pubblico ma di accedere alla dirigenza. Diciamo che nel mezzo tra le due cose, considerato che i concorsi pubblici per dirigenti sono pochi e con pochissimi posti e che l'idoneità potrebbe non servire a niente perché le graduatorie hanno scadenza troppo breve rispetto all'esigenza di assumere nuovi dirigenti, cerco di ottenere la mobilità o verso un'autorità amministrativa indipendente (l'Agcom sarebbe il mio sogno, ma anche l'Agcm non sarebbe male) oppure verso l'Inps, l'Inail, l'Enit o una autorità portuale, tutti enti in cui i funzionari sono pagati molto di più che altrove (in particolare in Enit e autorità portuali gli stipendi sono paragonabili a quelli del settore privato). Non sarebbe male anche andare a lavorare in un comune sprovvisto di dirigenza, in quanto in tali comuni il personale di categoria D è apicale e svolge funzioni dirigenziali, percependo per questo un'indennità che, per quanto ben lungi dallo stipendio di un dirigente di ruolo, rende comunque il trattamento economico complessivo piuttosto interessante.
                Se però avessi 20-25 anni punterei sicuramente al privato, quindi quel che consiglio a te è di cominciare a cercare lavoro subito dopo la laurea nei settori di tuoi interesse.
                BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                Commenta


                • #23
                  Buongiorno,

                  mi accodo al post per una curiosità.
                  Quali sono le LM in ambito umanistico ad offrire più possibilità nei concorsi pubblici? Sia per insegnare che per lavorare nel settore culturale.
                  Grazie mille!

                  Commenta


                  • #24
                    Sono d'accordo su quasi tutto quello che ha scritto dottore.

                    Non avrei però inserito fra le lauree magistrali peggiori le lauree magistrali che permettono di insegnare nelle scuole medie.

                    Commenta


                    • #25
                      In realtà sono anche perplesso per aver messo la L-14 nella lista delle più inutili. Certo, L-16 e L-36 di solito risultano più utili perché consentono di partecipare sia a concorsi per laureati con profili giuridico-amministrativi che con profili economici, mentre la L-18 e la L-33 sovente vincolano a profili economico-finanziari/contabili (talvolta statistici e/o informatici) e ancor più spesso la L-14 vincola a profili giuridico-amministrativi.
                      BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Brunhilde Visualizza il messaggio
                        Buongiorno,

                        mi accodo al post per una curiosità.
                        Quali sono le LM in ambito umanistico ad offrire più possibilità nei concorsi pubblici? Sia per insegnare che per lavorare nel settore culturale.
                        Grazie mille!
                        Ciao, Scienze della Formazione Primaria in primis (a numero chiuso) e Lettere

                        Commenta


                        • #27
                          dottore hai inserito la LM-91 tra le peggiori lauree per trovare lavoro? Mi sa che non ha guardato Almalaurea, io vedo l'occupazione del 97%.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da VittorioBonerba Visualizza il messaggio
                            dottore hai inserito la LM-91 tra le peggiori lauree per trovare lavoro? Mi sa che non ha guardato Almalaurea, io vedo l'occupazione del 97%.
                            La discussione è del 2021. Nel frattempo le cose sono cambiate moltissimo. Anche la L-14 adesso serve, all'epoca molto meno.
                            Scienze dell'educazione e le magistrali pedagogiche oggi sono richiestissime in quanto abilitanti a professioni regolamentare che all'epoca non esistevano.
                            ​​​​​
                            ​​
                            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                            Commenta


                            • #29
                              che cosa consigliate nel 2024?

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da uffff37242198 Visualizza il messaggio
                                che cosa consigliate nel 2024?
                                Una prima cernita va sempre fatta in base a competenze, passioni e inclinazioni individuali.
                                BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X