annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prosecuzione nella carriera con secondo master per seconda laurea?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    sono praticamente nella tua stessa situazione. LMG-01 che conseguirò tra qualche settimana, sto valutando l'iscrizione ad un master per a-46 in discipline economiche, statistiche e giuridiche strutturato in esami singoli, con cinque esami da 12 cfu ciascuno in SECS-P02, SEC-S03, SECS-P07, SECS-P01 E IUS09, dopo il quale vorrei valutare l'iscrizione a LM-56 (pegaso) o LM-77 (mercatorum).
    Posso chiederti come è andata a finire?

    Commenta


    • #17
      Scusa se ti rispondo ora ho letto solo ora la notifica. Dunque all’epoca feci master a-46 con eCampus spendendo un bel po’. Considerato il prezzo ed il carico di lavoro ti consiglio master mnemosine a46, costa molto meno ed è molto meno complicato. Spero esserti stato utile! Fammi sapere cosa sceglierai!

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Dorello Visualizza il messaggio
        Scusa se ti rispondo ora ho letto solo ora la notifica. Dunque all’epoca feci master a-46 con eCampus spendendo un bel po’. Considerato il prezzo ed il carico di lavoro ti consiglio master mnemosine a46, costa molto meno ed è molto meno complicato. Spero esserti stato utile! Fammi sapere cosa sceglierai!
        Visto che è cessata la convenzione tra Mnemosine e Unistrada, il master attualmente è rilasciato da Unicamillus?
        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

        Commenta


        • #19
          Si, li rilascia unicamillus Dottore!

          Commenta


          • #20
            Dorello Ciao, ne approfitto per farti qualche domanda:
            - gli esami vengono verbalizzati singolarmente?
            - si svolgono online?
            - Il materiale viene messo a disposizione in piattaforma?
            Mi hanno incuriosito, anche per il costo contenuto, considerando che sto cercando un master che mi consenta, eventualmente, un’abbreviazione di carriera per una laurea magistrale.
            Grazie infinite

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da Thenudge Visualizza il messaggio
              Dorello Ciao, ne approfitto per farti qualche domanda:
              - gli esami vengono verbalizzati singolarmente?
              - si svolgono online?
              - Il materiale viene messo a disposizione in piattaforma?
              Mi hanno incuriosito, anche per il costo contenuto, considerando che sto cercando un master che mi consenta, eventualmente, un’abbreviazione di carriera per una laurea magistrale.
              Grazie infinite
              Ma figurati, anzi scusa il ritardo ma le notifiche del forum finiscono nello siam e me ne sono accorto dopo giorni. Dunque:
              1. Gli esami vengono verbalizzati singolarmente: sostanzialmente devo fare un test finale da 10 domande ed una tesina (argomento a tua scelta tra quelli che preferisci inerenti la materia per cui scrivi), questo per ogni materia. I voti, e questo è una pecca, li saprai solo alla discussione della tesina finale che poi è l’atto conclusivo del master.
              2. Gli esami si svolgono on line quando vuoi, sia per i questionari sia per le singole tesine: per quanto riguarda le tesine puoi inviare la prima dopo un mese dalliscrizione, le successive dopo due giorni.
              3. Il materiale (nel mio caso era tutto pdf) viene caricato subito al momento del perfezionamento dell’iscrizione.
              gli esami ti vengono tranquillamente riconosciuti per abbreviare la carriera di un secondo percorso accademico.
              spero esserti stato utile, per altro a disposizione!

              Commenta


              • #22
                Grazie davvero, e poi se stato
                ultra tempestivo .
                stavo valutando questo che mi sembra quello più vicino alle mie esigenze (o il meno distante )
                https://www.formazionedocenti.it/corso-online/MUGE0922

                Commenta


                • #23
                  premettendo la mia totale ignoranza, madottore sicuramente conoscerà meglio di me l’argomento, non comprendo perché la Umicamillus, che sembra essere orientata a tutt’altro, eroghi master a proprio nome, che nulla hanno a che fare con la loro offerta formativa

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da Thenudge Visualizza il messaggio
                    Grazie davvero, e poi se stato
                    ultra tempestivo .
                    stavo valutando questo che mi sembra quello più vicino alle mie esigenze (o il meno distante )
                    https://www.formazionedocenti.it/corso-online/MUGE0922
                    Vuoi prenderti una seconda laurea in economia?

                    Commenta


                    • #25
                      Si, dopo la L-18.
                      E l’idea è portarmi a casa due titoli con lo stesso tempo (o giù di lì)

                      Commenta


                      • #26
                        Dopo svariate ricerche sui siti delle università, ma non avendo trovato nessun master che avesse le caratteristiche di cui ho bisogno (ambito economico, ssd esposti e prove intermedie, costo contenuto) sono sempre più propenso ad iscrivermi al master Mnemosine “Economia, Management e Innovazione”.
                        Successivamente al suo conseguimento, iscrivermi al corso di laurea magistrale LM-77 di Unitelma Sapienza “Economia, Management e Innovazione” ed utilizzare il master conseguito per richiedere un’abbreviazione del piano di studi.
                        Il ragionamento fatto, oltre al fatto di conseguire due titoli anziché uno, è anche economico: il master ha un costo di poco più di 600 euro, mentre la retta annuale di una telematica si aggira mediamente intorno ai 1.500/2.000 euro, ad eccezione di convenzioni o promozioni particolari.
                        Che ne dite? Il ragionamento fila? Avete ulteriori elementi che posso considerare?

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Thenudge Visualizza il messaggio
                          premettendo la mia totale ignoranza, madottore sicuramente conoscerà meglio di me l’argomento, non comprendo perché la Umicamillus, che sembra essere orientata a tutt’altro, eroghi master a proprio nome, che nulla hanno a che fare con la loro offerta formativa
                          Dunque i corsi di master non fanno parte dell'offerta formativa?
                          BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                          Commenta


                          • #28
                            dottore ciao.
                            Ero perplesso per via della grande differenza che c’è tra l’offerta formativa principale di Unicamillus, improntata sui corsi di medicina, e quella relativa ai master per docenti.
                            in realtà, nel mio peregrinare online degli ultimi mesi, ho scoperto che qualcosa di simile lo fanno anche e-campus e unidav…

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da Thenudge Visualizza il messaggio
                              Dopo svariate ricerche sui siti delle università, ma non avendo trovato nessun master che avesse le caratteristiche di cui ho bisogno (ambito economico, ssd esposti e prove intermedie, costo contenuto) sono sempre più propenso ad iscrivermi al master Mnemosine “Economia, Management e Innovazione”.
                              Successivamente al suo conseguimento, iscrivermi al corso di laurea magistrale LM-77 di Unitelma Sapienza “Economia, Management e Innovazione” ed utilizzare il master conseguito per richiedere un’abbreviazione del piano di studi.
                              Il ragionamento fatto, oltre al fatto di conseguire due titoli anziché uno, è anche economico: il master ha un costo di poco più di 600 euro, mentre la retta annuale di una telematica si aggira mediamente intorno ai 1.500/2.000 euro, ad eccezione di convenzioni o promozioni particolari.
                              Che ne dite? Il ragionamento fila? Avete ulteriori elementi che posso considerare?
                              A me sembra un’ottima idea, di master con economia e diritto ne propongono vari, scegli ovviamente quello che ti consentirebbe un numero di crediti maggiore come riconoscibili in sede di conversione da parte di unitelma in base al loro piano di studi lm77

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X