annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accesso Giurisprudenza Pegaso con abbreviazione con L-18 + master

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Accesso Giurisprudenza Pegaso con abbreviazione con L-18 + master

    Salve,

    sono prossimo alla laurea triennale in economia aziendale L-18 università Pegaso. Quando ho effettuato l'iscrizione, all'epoca il referente dell'ECP mi indicò che conseguita la suddetta laurea, dopo avrei potuto effettuare sempre tramite la Pegaso un Master di primo livello in Criminologia e successivamente ottenuto questo, avrei avuto accesso direttamente al quarto di Giurisprudenza. Vi risulta come cosa? Nel caso fosse cosi, quali materie sarebbero convalidate e quali dovrei sostenere?

    Grazie in anticipo a chi risponderà

  • #2
    Devi conseguire, non effettuare, il master in Criminologia. Ti vengono convalidati gli esami che hanno stessa denominazione, indipendentemente dai crediti seguendo il principio per cui la somma dei crediti convalidati deve corrispondere a quella dei crediti effettivamente maturati, cioè nel tuo caso 180 (laurea) + 60 (master) = 240. In realtà non te ne convalidano 240, ma molti meno, ecco perché ti iscrivono al quarto anno e non al quinto.
    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

    Commenta


    • #3
      Perfetto, grazie delle info. Ad occhio e croce saranno una decina di materia, ti risulta?

      Commenta


      • #4
        Ipotesi basata su MA1234 - master di I livello in Criminologia e studi forensi

        SICURAMENTE CONVALIDATI
        Principî costituzionali (da master)
        Istituzioni di diritto romano (da master)
        Informatica di base (da abilità informatica L-18)
        Istituzioni di diritto privato (da Diritto privato L-18 + Istituzioni di diritto privato master)
        Storia del diritto romano (dal master)
        Economia politica (da L-18)
        Diritto commerciale (da L-18 + master)
        Procedura penale (da Procedura penale master + Criminologia master)
        Diritto civile (da master)
        Diritto amministrativo (da L-18)
        Diritto privato comparato (da L-18)
        Economia aziendale (da L-18)
        Filosofia del diritto (da master)
        Criminologia come insegnamento a scelta (da master)
        Statistica economica come insegnamento a scelta (da L-18)
        Lingua inglese (da L-18)
        Diritto tributario (da L-18)
        N.B.: forse potrebbe essere richiesta qualche integrazione laddove la differenza tra convalidati e convalidati sia superiore a 3 in difetto.

        FORSE CONVALIDATI
        Storia del diritto medievale e moderno (9 crediti) da un esame storico L-18
        Diritto dell'economia se sostenuto come esame a scelta in L-18 (9 crediti)
        Diritto fallimentare se sostenuto come esame a scelta in L-18 (9 crediti)

        SICURAMENTE DA SOSTENERE
        Teoria generale del diritto e dell'interpretazione IUS/20 6
        Istituzioni di diritto pubblico IUS/09 6
        Diritto penale IUS/17 15
        Diritto del lavoro IUS/07 12
        Diritto internazionale IUS/13 9
        Diritto ecclesiastico IUS/11 6
        Diritto processuale civile IUS/15 15
        Prova finale 24

        Dunque dovrai sostenere dai 7 ai 10 esami, per complessivi 72-99 crediti, oltre alla tesi (24 crediti), per un totale di 96-123 crediti, escluse eventuali integrazioni.
        In altre parole i crediti convalidati vanno da un minimo di 117 a un massimo di 144 su 240 che ne avrai maturato tra laurea e master.
        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

        Commenta


        • #5
          Ma la Pegaso non aveva abolito l'abbreviazione tramite master?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da ornitorinco Visualizza il messaggio
            Ma la Pegaso non aveva abolito l'abbreviazione tramite master?
            Se leggi la conversazione, vi troverai la risposta ;-)
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #7
              Questa "usanza" è rimasta soltanto per giurisprudenza o anche per gli altri corsi di laurea?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da ornitorinco Visualizza il messaggio
                Questa "usanza" è rimasta soltanto per giurisprudenza o anche per gli altri corsi di laurea?
                Buona Pasqua, caro.
                A quanto ho capìto sono 'segreti' che conoscono solo gli e-learning center points. Comunque questo modus operandi andrebbe sottoposto all'attenzione di chi di dovere, perché c'è totale mancanza di trasparenza al riguardo. Se ci fosse un regolamento che dicesse chiaramente «Non si riconoscono i crediti conseguiti nell'àmbito di corsi diversi da quelli finalizzati al conseguimento di lauree e lauree magistrali ai fini delle abbreviazioni di carriere di corsi analoghi, salvo che per i corsi di master appositamente progettati dalla medesima Università telematica Pegaso nell'àmbito di percorsi integrati di master + laurea magistrale, nei cui decreti istitutivi e regolamenti didattici sia espressamente specificato quali esami del corso di laurea magistrale sono convalidabili per chi vi accede il conseguimento del master» (come già visto in svariate università statali e non, dall'Orientale a Sassari, dalla Parthenope alla Lum, dal Politecnico di Torino alla Suor Orsola Benincasa), allora sarebbe tutto regolare. Invece vigerebbe una regola (non scritta da nessuna parte) secondo cui i crediti dei master non sarebbero più riconoscibili, fatta eccezione per dei master specifici definiti abbrevianti ma il cui potere abbreviante è occulto e noto solo agli intermediari. Spero di aver capìto male io perché cominciavo a credere che la Pegaso fosse diventata effettivamente più seria.
                BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                Commenta


                • #9
                  Perfetto Dottore grazie delle info. Mentre qualora decidessi di fare il Master in "Diritto delle società ed economia delle aziende" alcune materie potrebbero essere convalidate per la specialistica LM-56 Scienze Economiche? E poi un altro quesito poco chiaro è : ci sono materie uguali con stessi crediti sia nella triennale L-18 Economia Aziendale e sia nella specialistica LM-56 Scienze Economiche, questi esami vengono convalidati o vanno rifatti? Quindi tirando le somme, se facessi dopo la L-18, il master prima citato, in teoria quali materie andrebbero poi fatte nella specialistica LM-56?

                  Commenta


                  • #10
                    La LM-56 è una laurea magistrale, non una laurea specialistica. Non so se questa viene ancora abbreviata. Potresti valutare anche la LM-77 della Mercatorum.
                    Gli esami su cicli diversi vanno sempre sostenuti, anche nei casi di omonimie, omocodie, omosettorialità e pari peso. Non a caso noi parliamo spesso di lauree magistrali in fotocopia.
                    Ultima modifica di dottore; 31-12-2024, 16:12.
                    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X