annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli Per laurea triennale di scienze biologiche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli Per laurea triennale di scienze biologiche

    Ciao a tutti!
    Sono al II anno di scienze biologiche e sono un po' in crisi. Con gli esami sono in pari, tranne che per fisiologia, ma sto già  pensando alla tesi.
    Come magistrale farò Neurobiologia.
    Io vorrei fare una tesi di tipo sperimentale, ma il professore mi ha già  detto che i tempi sono lunghi (anche due anni) e quindi non so se sia un investimento vantaggioso ritardare la laurea triennale, con il rischio di rimanere anche indietro con gli esami visti i molti laboratori.
    So che i punti sono gli stessi sia per la compilativa, sia per la sperimentale, ma che con quest'ultima si fa una migliore impressione alla commissione.
    Cosa mi consigliate? Qualcuno ci è già  passato?

    Grazie : )

  • #2
    Certo che qualcuno ci è già  passato... io!
    Se non hai nessuno che ti raccomandi o che ti assicuri il posto di lavoro dopo la laurea, ti consiglio caldamente una tesi di tipo sperimentale, così almeno impari a lavorare in laboratorio.
    Di solito quelli che trovano più facilmente impiego sono quelli che frequentano laboratori in ambito ospedaliero. Tra l'altro in seguito c'è la possibilità  di diventare dirigente biologo.

    Quasi tutti i laureati in biologia che fanno tesi compilative (e che non sono raccomandati) finiscono inevitabilmente nel limbo della disoccupazione per un periodo abbastanza lungo.
    Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
    digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

    Commenta


    • #3
      Ho capito! Grande = ) Se posso ti chiederei ancora un paio di cose: il tempo che prende dipenderà  dall'esperimento e questo è certo, ma nell'immediato, a livello di pomeriggi.. come si vive? Cioè, è quasi inevitabile rimanere indietro con gli esami?
      Inoltre...Se non si è subito portati o intuitivi in laboratorio, c'è il rischio che diventi un progetto senza fine e dannoso per il percorso di studio(a livello di reputazione tra i docenti della magistrale)?

      Commenta


      • #4
        Beh, se hai intenzione di fare 5 anni allora la sperimentale puoi farla anche con la laurea di secondo livello.
        Quello che intendevo io è che concludere biologia senza saper lavorare in laboratorio è darsi la zappa sui piedi da soli: ti precludi molte strade.
        Se vuoi continuare gli studi allora puoi anche velocizzare il tutto.

        Ai miei tempi non esisteva la laurea breve, così di tesi sperimentale bisognava farne una, molto corposa.
        Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
        digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

        Commenta


        • #5
          Eh immaginavo fossero cambiate alcune cose... Sì esatto adesso sto facendo la triennale, poi ci saranno due anni di neurobiologia! Le mie preoccupazioni " tempistiche" nascevano proprio per questo motivo... Comunque ti do pienamente ragione per la questione laboratorio e sarà  più su questo che mi concentrerò per decidere, Grazie!
          (scusa per il doppio post)

          Commenta

          Sto operando...
          X