Cercando su google mi sono sorti dei dubbi però e ve li elenco:
1- ingegneria genetica è una facoltà universitaria a sé stante?
2- se lo è , è una triennale oppure una specialistica?
3- se fosse una triennale poi a quale magistrale dovrei iscrivermi?
4- se invece fosse una magistrale, in quale facoltà triennale mi dovrei laureare prima?
5- secondo voi da come vi ho descritto la mia passione per la genetica , la figura dell’ingegnere genetico è quella più adeguata oppure c’è qualcosa di più inerente?
Commenta