annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

LM-56 vs LM-77 nel settore lavorativo pubblico?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • LM-56 vs LM-77 nel settore lavorativo pubblico?

    Quale dà accesso ai lavori più remunerati e quale dà accesso al maggior numero di concorsi possibili in generale?

  • #2
    Ciao,

    che laurea hai?
    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
      Ciao,

      che laurea hai?
      Ciao la domanda riguarda una persona che sta decidendo LM-77 vs LM-56 con telematica, in generale per il settore lavorativo pubblico tra queste due classi. Non penso influisca quale lauera ho

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da jingle5122 Visualizza il messaggio

        Ciao la domanda riguarda una persona che sta decidendo LM-77 vs LM-56 con telematica, in generale per il settore lavorativo pubblico tra queste due classi. Non penso influisca quale lauera ho
        Se la domanda riguarda un'altra persona, rileva la laurea di quella persona, ovviamente, non la tua. Ma devo sapere qual è, altrimenti non ti posso rispondere.
        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
          Se la domanda riguarda un'altra persona, rileva la laurea di quella persona, ovviamente, non la tua. Ma devo sapere qual è, altrimenti non ti posso rispondere.
          ok scusa, comunque normale L-18 finita nei tempi minimi dopo il diploma

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da jingle5122 Visualizza il messaggio

            ok scusa, comunque normale L-18 finita nei tempi minimi dopo il diploma
            Allora la L-18 basta e avanza per partecipare ai concorsi per funzionario.
            Se non è interessato a carriere particolari che richiedono la laurea magistrale (expert in Banca d'Italia, carriera diplomatica, carriera prefettizia, segretario enti locali, magistrato contabile, commissario di Polizia), gli conviene diversificare perché conseguendo la LM-77 non farebbe che replicare le stesse opportunità che ha già con la L-18 e con la LM-56 non cambierebbe praticamente niente. A volte per i profili amministrativi puri o giuridico-amministrativi (non amministrativo-contabili) le lauree e lauree magistrali a indirizzo economico non vanno bene, mentre sono sempre previste LMG/01 e L-14, pressoché sempre LM-63 e spesso LM-62, quindi per allargare l'orizzonte a questi ultimi (che rappresentano per ovvie ragioni la maggior parte dei posti sulla PA) gli converrebbe virare ad esempio su LM-63. Capisco che possa essere percepita come LM debole, e in effetti sul mercato del lavoro privato lo è, decisamente: ma se l'obiettivo è la pubblica amministrazione…
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
              Allora la L-18 basta e avanza per partecipare ai concorsi per funzionario.
              Se non è interessato a carriere particolari che richiedono la laurea magistrale (expert in Banca d'Italia, carriera diplomatica, carriera prefettizia, segretario enti locali, magistrato contabile, commissario di Polizia), gli conviene diversificare perché conseguendo la LM-77 non farebbe che replicare le stesse opportunità che ha già con la L-18 e con la LM-56 non cambierebbe praticamente niente. A volte per i profili amministrativi puri o giuridico-amministrativi (non amministrativo-contabili) le lauree e lauree magistrali a indirizzo economico non vanno bene, mentre sono sempre previste LMG/01 e L-14, pressoché sempre LM-63 e spesso LM-62, quindi per allargare l'orizzonte a questi ultimi (che rappresentano per ovvie ragioni la maggior parte dei posti sulla PA) gli converrebbe virare ad esempio su LM-63. Capisco che possa essere percepita come LM debole, e in effetti sul mercato del lavoro privato lo è, decisamente: ma se l'obiettivo è la pubblica amministrazione…
              grazie!! fare LMG/01 con pegaso si può? è richiesto poi tirocinio o qualcosa del genere? neanche nelle banche serve la LM-56 o LM-77? e poi.. come fai a sapere tutte queste cose? è incredibile

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da jingle5122 Visualizza il messaggio

                grazie!! fare LMG/01 con pegaso si può?
                Certo che si può. Ti convalidano pure qualcosa, ma con la L-18 al massimo vai al terzo anno (dipende da quanti esami giuridici hai: con meno di 30 crediti convalidati ti ammettono al secondo, con 31-60 al terzo). Però puoi recuperare prendendo contemporaneamente due master (usufruendo della possibilità offerta dalla legge 33/2022), con i quali maturare in un anno solo 120 crediti da riciclare nella LMG/01. In questo modo, sommando i crediti convalidati dai master con quelli convalidati dalla L-18, potresti essere ammesso direttamente al quinto anno.

                è richiesto poi tirocinio o qualcosa del genere?
                La LMG/01 consente di accedere, previo praticantato ed esame di Stato, a diverse professioni regolamentate: avvocato, revisore legale, consulente del lavoro (a queste ultime due si può accedere anche con L-18). A determinate condizioni è possibile anticipare parte del praticantato.
                BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                Commenta

                Sto operando...
                X