annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Da ingegneria a biologia?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Da ingegneria a biologia?

    Buongiorno a tutti.
    Sono un ragazzo di 20 ani (21 ad ottobre) e sono al secondo anno di ing. Meccanica; corso di laurea scelto per vari motivi, mi piace quello che può fare un ing. ma alcune materie/esami mi risultano pesanti da studiare(anche se con tanta forza di volontà  potrei anche conseguirli); inoltre non nego che piacendomi la matematica mi ci sono buttato anche per la questione lavorativa (facilità  nel trovare lavoro), inoltre avrei anche lavoro avviato, per mio padre.
    Mi trovo con alcuni esami indietro perchè ho avuto sempre ripensamenti, e sto pensando di passare alla facoltà  di biologia (Scienze biologiche o biotecnologie); in quanto al liceo oltre alla matematica mi piaceva molto anche la biologia.
    Credo che gli esami a biologia mi risultino meno pesanti e più interessanti da studiare rispetto a quelli che sto seguendo, che si rifanno ad un approccio ingegneristico, il quale alcune volte mi sembra triste e noioso.
    Ho scritto per chiedere pareri riguardo questo passaggio, come sono le condizioni occupazionali in una facoltà  di biologia? Conviene fare il passaggio considerato che perderei così 2 anni?

  • #2
    Da laureato in biologia non posso che sconsigliarti il passaggio: le prospettive occupazionali sono scarse.
    Poi, per quanto riguarda la pesantezza degli esami, so per certo che i complementari inerenti la biologia svolti dagli aspiranti ingegneri sono facili da passare, ma gli esami scientifici fatti dagli aspiranti biologi nei corsi di biologia sono spesso rognosi.
    Se proprio ti piacciono quegli argomenti ti consiglierei di puntare verso ingegneria biomedica piuttosto.
    Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
    digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

    Commenta


    • #3
      Benvenuto nel forum.

      Mi fa piacere che conosci il punto e virgola, ma sappi che non si usa come fai tu :-)
      Il punto e virgola esprime una interruzione sintattico-formale ma non semantica; in buona sostanza è come se fosse un punto fermo dal punto di vista della struttura del periodo, ma segna una continuità  del dicorso. Se vuoi ti indico dove hai sbagliato (e, al contrario, dove hai messo la virgola quando in realtà  avresti dovuto adoperare proprio il punto e virgola).

      La facoltà  di Biologia non è mai esistita. Anche quando c'erano le facoltà , i corsi di laurea in Scienze biologiche solitamente afferivano alla facoltà  di Scienze matematiche, fisiche e naturali. Alla eCampus il corso di laurea in Scienze biologiche è incardinato nella facoltà  di Psicologia.

      Per il resto, Ingegneria biomedica, come suggerito da Bmastro, può essere un ottimo compromesso.
      BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Ciccd9 Visualizza il messaggio
        Buongiorno a tutti.
        Sono un ragazzo di 20 ani (21 ad ottobre) e sono al secondo anno di ing. Meccanica; corso di laurea scelto per vari motivi, mi piace quello che può fare un ing. ma alcune materie/esami mi risultano pesanti da studiare(anche se con tanta forza di volontà  potrei anche conseguirli); inoltre non nego che piacendomi la matematica mi ci sono buttato anche per la questione lavorativa (facilità  nel trovare lavoro), inoltre avrei anche lavoro avviato, per mio padre.
        Mi trovo con alcuni esami indietro perchè ho avuto sempre ripensamenti, e sto pensando di passare alla facoltà  di biologia (Scienze biologiche o biotecnologie); in quanto al liceo oltre alla matematica mi piaceva molto anche la biologia.
        Credo che gli esami a biologia mi risultino meno pesanti e più interessanti da studiare rispetto a quelli che sto seguendo, che si rifanno ad un approccio ingegneristico, il quale alcune volte mi sembra triste e noioso.
        Ho scritto per chiedere pareri riguardo questo passaggio, come sono le condizioni occupazionali in una facoltà  di biologia? Conviene fare il passaggio considerato che perderei così 2 anni?
        Se anche ci mettessi 7 anni per completare il triennio di ingegneria, avresti comunque maggiori opportunità  lavorative di un laureato magistrale in biologia.

        Non c'è niente da fare per il momento non c'è partita.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da BeardedSnow Visualizza il messaggio
          Se anche ci mettessi 7 anni per completare il triennio di ingegneria
          Rectius per conseguire la laurea in Ingegneria.

          ,avresti comunque maggiori opportunità  lavorative di un laureato magistrale in biologia.
          Qui non stiamo parlando di laurea magistrale però. Quella, semmai, si sceglie dopo. Nulla gli impedisce ad esempio di laurearsi in Ingegneria biomedica e successivamente conseguire una laurea magistrale di classe LM-6 (Biologia) o di classe LM-8 (Biotecnologie industriali).
          BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
            Mi fa piacere che conosci il punto e virgola, ma sappi che non si usa come fai tu :-)
            Ho notato che hai gia' "ripreso" altri utenti per punteggiatura e simili, ma questa mi ha fatto cadere dalla sedia

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Marius Visualizza il messaggio
              Ho notato che hai gia' "ripreso" altri utenti per punteggiatura e simili, ma questa mi ha fatto cadere dalla sedia
              Attento che corri qualche rischio pure tu.
              Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
              digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

              Commenta


              • #8
                siii, sto aspettando che tocchi a me :)

                Commenta

                Sto operando...
                X