Sono un ragazzo di 20 ani (21 ad ottobre) e sono al secondo anno di ing. Meccanica; corso di laurea scelto per vari motivi, mi piace quello che può fare un ing. ma alcune materie/esami mi risultano pesanti da studiare(anche se con tanta forza di volontà potrei anche conseguirli); inoltre non nego che piacendomi la matematica mi ci sono buttato anche per la questione lavorativa (facilità nel trovare lavoro), inoltre avrei anche lavoro avviato, per mio padre.
Mi trovo con alcuni esami indietro perchè ho avuto sempre ripensamenti, e sto pensando di passare alla facoltà di biologia (Scienze biologiche o biotecnologie); in quanto al liceo oltre alla matematica mi piaceva molto anche la biologia.
Credo che gli esami a biologia mi risultino meno pesanti e più interessanti da studiare rispetto a quelli che sto seguendo, che si rifanno ad un approccio ingegneristico, il quale alcune volte mi sembra triste e noioso.
Ho scritto per chiedere pareri riguardo questo passaggio, come sono le condizioni occupazionali in una facoltà di biologia? Conviene fare il passaggio considerato che perderei così 2 anni?
Commenta