annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La Pegaso non riconosce Pegaso international

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La Pegaso non riconosce Pegaso international

    Una interessante sentenza ci rivela l'incredibile: l'Università telematica Pegaso, interpellata per il riconoscimento ai sensi della convenzione di Lisbona di un titolo accademico maltese rilasciato da Pegaso international, che è di fatto una sua filiazione, si rifiuta di procedere, adducendo come motivazione che Pegaso international non sarebbe una vera università ma solo un HEI (Higher education institution).
    Il Tar ha dato ragione al ricorrente, al quale ora la Pegaso sarà costretta a rilasciargli il titolo italiano corrispondente.
    Si noti che, come ho sempre sostenuto, il giudice competente è quello amministrativo, a nulla rilevando il fatto che la Pegaso sia costituita in forma societaria, poiché le università sia statali sia non statali, per quanto concerne il rilascio di titoli di studio, esercitano poteri autoritativi di carattere pubblicistico e dunque amministrativo, propri della personalità giuridica di diritto pubblico.
    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

  • #2
    Ottimo. Non capisco però, perché mi arrivano notifiche a tuo nome anche quando non rispondi direttamente a me.

    Commenta


    • #3
      Fra il mutuo riconoscimento dei titoli accademici, dei vari albi professionali, riconoscimento CFU eccetera solo dottore sa come funziona l'ordinamento universitario.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da DwightFarfield Visualizza il messaggio
        Ottimo. Non capisco però, perché mi arrivano notifiche a tuo nome anche quando non rispondi direttamente a me.
        Ti conviene controllare le impostazioni personali nel forum
        Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
        digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
          Una interessante sentenza ci rivela l'incredibile: l'Università telematica Pegaso, interpellata per il riconoscimento ai sensi della convenzione di Lisbona di un titolo accademico maltese rilasciato da Pegaso international, che è di fatto una sua filiazione, si rifiuta di procedere, adducendo come motivazione che Pegaso international non sarebbe una vera università ma solo un HEI (Higher education institution).
          Il Tar ha dato ragione al ricorrente, al quale ora la Pegaso sarà costretta a rilasciargli il titolo italiano corrispondente.
          Si noti che, come ho sempre sostenuto, il giudice competente è quello amministrativo, a nulla rilevando il fatto che la Pegaso sia costituita in forma societaria, poiché le università sia statali sia non statali, per quanto concerne il rilascio di titoli di studio, esercitano poteri autoritativi di carattere pubblicistico e dunque amministrativo, propri della personalità giuridica di diritto pubblico.
          buongiorno dottore,

          questo argomento mi interessa particolarmente, dopo aver fatto un ITS mi è stato proposto di partecipare a pegaso international, e con soli 5 esami avrei avuto la laurea. Mi è stato detto che successivamente, andando in ambasciata italiana a Malta avrei potuto fare il riconoscimento del titolo e convertirla in italiana.
          Devo dire che non mi sono fidato e mi sono iscritto ad una università italiana (peraltro con pochissimi esami riconosciuti, ma va beh) ma ho scelto il percorso più lungo e più completo per evitare di perdere tempo e soldi per una cosa di cui non ero sicuro.

          Un collega invece ha scelto la strada dell'università maltese, e mi ha confermato di essere riuscito a conseguire la laurea maltese, tradurla in italiana ed essersi iscritto alla magistrale italiana.

          Secondo Lei era una scorciatoia che avrei potuto percorrere o la mia scelta si è rivelata più sensata?

          PS. piccolo offtopic, avendo provato le due realtà devo dire che nonostante ITS non sia molto considerato in Italia, a livello di competenze non c'è paragone. Quello che ho imparato in due anni di ITS non lo impari in tre di università (ecco quindi la motivazione della laurea per un "formale" riconoscimento)

          Commenta


          • #6
            Ciao,

            la tua amica ha ottenuto il titolo italiano ritenuto corrispondente a quello maltese, oppure l'ha usato per iscriversi a un corso di secondo ciclo italiano? Sono due situazioni completamente differenti.

            L'istruzione tecnica superiore e l'università hanno scopi diversi.
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
              Ciao,

              la tua amica ha ottenuto il titolo italiano ritenuto corrispondente a quello maltese, oppure l'ha usato per iscriversi a un corso di secondo ciclo italiano? Sono due situazioni completamente differenti.

              L'istruzione tecnica superiore e l'università hanno scopi diversi.

              è stato utilizzata la laurea triennale maltese (pegaso international) per iscriversi ad una laurea magistrale italiana (dopo essere stata convertita la triennale maltese in italiana)

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da simontheways Visualizza il messaggio


                è stato utilizzata la laurea triennale maltese (pegaso international) per iscriversi ad una laurea magistrale italiana (dopo essere stata convertita la triennale maltese in italiana)
                Letta senza la parentetica finale la proposizione ha un senso, mentre la parentetica fa cadere quanto precedentemente asserito in contraddizione.
                Una cosa è il riconoscimento con conseguente rilascio del titolo italiano, al fine di ottenerne l'equipollenza (anche se questo termine non è più in uso) a tutti gli effetti (e dunque a tutti gli effetti l' equiparazione), altra cosa è il riconoscimento finalizzato alla prosecuzione degli studi, che ha valore esclusivamente per l'accesso a quella specifica carriera, e altra cosa ancora è il riconoscimento finalizzato per la partecipazione a concorsi pubblici (che va richiesto di volta in volta, per ogni singolo concorso, al DFP).
                BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                Commenta


                • #9
                  si potrebbe sapere il numero della sentenza ?

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da vito virzi Visualizza il messaggio
                    si potrebbe sapere il numero della sentenza ?
                    Tar Campania Napoli, sez. II, sentenza 6022/2023

                    Gaetano Stea contro Università telematica Pegaso

                    Il ricorrente chiede l'annullamento del provvedimento con il quale la Pegaso gli nega il riconoscimento del Ph.D. in Law, education and development rilasciato nel 2020 da Pegaso international, higher education institution di diritto maltese (peraltro in co-tutela con l'Università di Bari Aldo Moro e l'Università di Cassino).

                    Pegaso resiste sostenendo che Pegaso international ltd. non è una università.

                    Il Tar accoglie il ricorso.

                    Comunque la pronunzia era linkata nel post #1 di questa discussione.
                    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X