annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ecampus e invalidità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecampus e invalidità



    Buonasera,

    vi scrivo per sapere se ciò che mi ha detto Ecampus è corretto. Li ho contattati in quanto ho un’invalidità del 100% + legge 104 con connotazione di gravità (articolo 3, comma 3) ed ero interessato a capire i costi esatti qualora dovessi decidere di iscrivermi a Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo. Mi hanno confermato l’esenzione totale delle retta annuale ma mi hanno detto che per il primo anno dovrò versare i diritti di immatricolazione e tassa regionale corrispondenti a 540€, mentre per gli anni successivi 340€ (ad anno).

    Che voi sappiate è vero?


    Vi ringrazio in anticipo.

    Gastone

  • #2
    Ciao,

    eCampus e Uninettuno attualmente sono le uniche telematiche a rispettare la legge e quindi riconoscere l'esenzione totale a disabili o portatori di handicap, con o senza connotazione di gravità, e a invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa superiore a due terzi indipendentemente dalla menomazione.
    In teoria non dovrebbero farsi pagare nemmeno la tassa di immatricolazione, ma tu intanto pagala e poi casomai dopo laureato chiedi il rimborso tramite un'associazione minacciandoli di adire il giudice di pace.

    La tassa regionale è dovuta o meno in base alla legislazione regionale. Che mi risulti in Lombardia non si paga. Qualora l'ateneo la incassi come sostituto e poi la riversi alla Regione, qualora non dovuta il rimborso potrà essere richiesto a quest'ultima.
    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Gastone Visualizza il messaggio

      Buonasera,

      vi scrivo per sapere se ciò che mi ha detto Ecampus è corretto. Li ho contattati in quanto ho un’invalidità del 100% + legge 104 con connotazione di gravità (articolo 3, comma 3) ed ero interessato a capire i costi esatti qualora dovessi decidere di iscrivermi a Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo. Mi hanno confermato l’esenzione totale delle retta annuale ma mi hanno detto che per il primo anno dovrò versare i diritti di immatricolazione e tassa regionale corrispondenti a 540€, mentre per gli anni successivi 340€ (ad anno).

      Che voi sappiate è vero?


      Vi ringrazio in anticipo.

      Gastone
      Ciao Gastone, anche io ho la tua stessa situazione. Venendo da Uninettuno dove ho pagato solo le tasse regionali anche a me ha fatto storcere il naso questa immatricolazione... ma come dice il Dottore mi sa che ci tocca e vedere dopo.
      Più che altro mi chiedevo se dovremo pagare anche la rinuncia agli studi nel caso le mie condizioni peggiorassero?

      Sinceramente Uninettuno mi ha fatto davvero un'ottima impressione nei materiali, supporti e sito, ma tutte le sedi sono lontane da me e preferisco fare esami scritti che orali da casa. Ti sei iscritto poi?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Frida82 Visualizza il messaggio

        Ciao Gastone, anche io ho la tua stessa situazione. Venendo da Uninettuno dove ho pagato solo le tasse regionali
        Ciao. Non avresti dovuto pagare le tasse regionali. Nel Lazio gli invalidi con riduzione della capacità lavroativa di almeno due terzi e i portatori di handicap non pagano. Ti conviene chiedere il rimborso direttamente a Disco. Hai 5 anni di tempo da quando hai pagato ogni singola tassa.

        anche a me ha fatto storcere il naso questa immatricolazione... ma come dice il Dottore mi sa che ci tocca e vedere dopo.
        Attenzione perché in Lombardia e Camapania l'esenzione dalla tassa regionale per il DSU, in base alle rispettive leggi regionali, non vige.
        Più che altro eCampus aumenta ogni anno i diritti di segreteria e questo è illegale perché nomina non substantia rerum sunt, quindi ogni distinzione tra tasse e contributi da un lato e «diritti» dall'altro è puramente fittizia e palesemente findalizzata a indurre surrettiziamente lo studente a credere di essere debitore di somme in realtà da lui non dovute.
        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

        Commenta


        • #5
          Io sono in Toscana e mi è sembrato che una 40ina di euro di tassa fosse onesta… si è palesemente una scusa dire che va pagata l’ immatricolazione di 400€ per sviare il pensiero che in realtà non si paghino tasse annuali, ma sinceramente non vedo modo per non accettarlo. Non ho molti anni per studiare e mi devo sbrigare a fare questo percorso in quanto la mia invalidità è terminale.
          Mi rendo conto di essere abbastanza ignorante ed accetto consigli di ogni tipo

          Commenta


          • #6
            Non c'entra niente che tu sei in Toscana, Frida82. La tassa regionale si paga in funzione della sede legale dell'ateneo.
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #7
              Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un info e nello specifico: sono un portatore di handicap legge 104 con invalidità del 46% vorrei fare l'iscrizione a ecampus e vorrei sapere se posso usufruire dell'esonero delle tasse. Se si, qualcuno mi dà indicare anche la procedura?
              Grazie anticipatamente.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggio
                Ciao,

                eCampus e Uninettuno attualmente sono le uniche telematiche a rispettare la legge e quindi riconoscere l'esenzione totale a disabili o portatori di handicap, con o senza connotazione di gravità, e a invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa superiore a due terzi indipendentemente dalla menomazione.
                In teoria non dovrebbero farsi pagare nemmeno la tassa di immatricolazione, ma tu intanto pagala e poi casomai dopo laureato chiedi il rimborso tramite un'associazione minacciandoli di adire il giudice di pace.

                La tassa regionale è dovuta o meno in base alla legislazione regionale. Che mi risulti in Lombardia non si paga. Qualora l'ateneo la incassi come sostituto e poi la riversi alla Regione, qualora non dovuta il rimborso potrà essere richiesto a quest'ultima.
                Ciao, ho chiamato ecampus e mi hanno detto che se ho l'invalidità al 66% sono esonerato altrimenti no, quindi non guardano il requisito dell handicap. Risulta anche a te questo oppure mi stanno dicendo una cosa non corretta?

                Commenta

                Sto operando...
                X