annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L-8 Mercatorum o altro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46

    Quanti appelli ci sono nella sede centrale e nelle sedi secondarie per ogni materia? C'è chi dice 2 in centrale e 1 nelle secondarie, altri dicono 4 in centrale e 2 nelle secondarie.... Qual'è la verità?
    4 Centrale e 2 Secondarie. Ne sono assolutamente sicuro perché l'anno scorso feci tipo il fantalotto per la coincidenza degli esami.

    Comunque se hai intenzione di iscriverti, aspetta a novembre per sbloccare le sedi di esame. Nel frattempo studia !

    Nel caso in cui si dovesse continuare con gli esami online: La sede di Roma (4) è gratuita, le secondarie (2) si pagano 150 $$ all'anno (fino al 31 ottobre del prossimo anno). In un altro post dissi che se si continua online, non importa il luogo della sede (Milano o Cagliari sempre online è ) ma la data degli esami (ogni sede secondaria ha 2 date che sono diverse dalle altre, per farti un esempio su due piedi Catania 10 Ottobre e 10 Aprile ; Palermo 40 Gennaio e 20 Luglio).
    L-8 - Universitas Mercatorum

    Commenta


    • #47
      Originariamente inviato da Trigun Visualizza il messaggio

      Comunque se hai intenzione di iscriverti, aspetta a novembre per sbloccare le sedi di esame. Nel frattempo studia !

      Nel caso in cui si dovesse continuare con gli esami online: La sede di Roma (4) è gratuita, le secondarie (2) si pagano 150 $$ all'anno (fino al 31 ottobre del prossimo anno). In un altro post dissi che se si continua online, non importa il luogo della sede (Milano o Cagliari sempre online è ) ma la data degli esami (ogni sede secondaria ha 2 date che sono diverse dalle altre, per farti un esempio su due piedi Catania 10 Ottobre e 10 Aprile ; Palermo 40 Gennaio e 20 Luglio).
      Ok sei stato chiarissimo si ovviamente aspetterò per sbloccare la sede.

      Si sapevo delle date, diciamo che loro giocano molto sulle date così da farti sbloccare più sedi e incassare di più.

      Ho letto che per ingegneria informatica i docenti possono richiedere un elaborato, in genere di cosa si tratta? Riguarda tutte le materie o solo le materie specialistiche quali programmazione sistemi ecc?

      Commenta


      • #48
        Originariamente inviato da Trigun Visualizza il messaggio
        P.S. Entrando a gamba tesa nella University War, non è assolutamente vero il fatto che non convenga studiare in una Università Classica al SUDD perché le industrie stanno tutte al NORDE . Chi sceglie la telematica lo fa per tanti motivi, ma ho moltissimi amici che hanno studiato nella Classica al SUDD trovandovi lavoro.
        non era questo il discorso eh, capito tutto

        il discorso è che non sono così sicuro che un politecnico del sud sia più appetibile di una telematica.. poi ovvio che le ditte al sud assumeranno ingegneri laureati al sud, il fatto è che le opportunità maggiori sono al nord e che i politecnici del sud in quanto a classifiche (che poi sono le cose che guardano i selezionatori) sono messe male.

        non è nemmeno una questione di convenienza di studiare o meno.. certo che se hai l'università statale del sud a 100 metri al e la retta è bassa.. vacci. ma se la retta è spropositata e il viaggio è un'odissea, prendi in considerazione una telematica che tanto poi non cambia nulla.


        Commenta


        • #49
          Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

          Ecco infatti io avrei intenzione di conseguire la triennale in mercatorum per poi partire per co seguire la triennale al nord per esempio al polimi. Dite che dopo la triennale telematica riuscirei ad entrare e stare al passo del politecnico?
          ma intendevi dire magistrale al polimi?

          Commenta


          • #50
            Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

            Si quello l'ho trovato ma non è solo per le matricola di quest'anno.
            quello delle matricole era della mia vecchia statale

            Commenta


            • #51
              Originariamente inviato da theChemist2 Visualizza il messaggio

              ma intendevi dire magistrale al polimi?
              Si esatto, ho sbagliato a scrivere

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

                Si esatto, ho sbagliato a scrivere
                guarda... ho esperienze di colleghi che al polimi a momenti non riuscivano a entrare nel corso magistrale perchè il voto di triennale era basso, non so come può essere valutata una richiesta di iscrizione da una telematica tra l'altro con materie che non combaciano al 100%.

                io non la metterei come scelta primaria, le possibilità di riuscita mi sembrano basse.. non so se qualcuno qui ha esperienza in merito

                Commenta


                • #53
                  Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

                  E quali sono gli atenei telematici che non esaltano il fatto di essere telematici?
                  unimarconi

                  Commenta


                  • #54
                    Originariamente inviato da theChemist2 Visualizza il messaggio

                    guarda... ho esperienze di colleghi che al polimi a momenti non riuscivano a entrare nel corso magistrale perchè il voto di triennale era basso, non so come può essere valutata una richiesta di iscrizione da una telematica tra l'altro con materie che non combaciano al 100%.

                    io non la metterei come scelta primaria, le possibilità di riuscita mi sembrano basse.. non so se qualcuno qui ha esperienza in merito
                    Eh allora dovrò passare ad unimarconi per la magistrale, ho confrontato il piano di studi L 8 di mercatorum con i CFU richiesti per l'accesso alla magistrale di alcune università del sul e ci sono tutti, poi se non ci vogliono le statali non lo so.

                    Commenta


                    • #55
                      Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

                      Eh allora dovrò passare ad unimarconi per la magistrale, ho confrontato il piano di studi L 8 di mercatorum con i CFU richiesti per l'accesso alla magistrale di alcune università del sul e ci sono tutti, poi se non ci vogliono le statali non lo so.
                      ma fra le varie possibilità che hai per L8, cioè la statale più vicina a te, poi le telematiche mercatorum, uninettuno e unimarconi.. la sede d'esame più vicina e comoda qual'è?

                      o meglio, giro la domanda.. hai verificato che le telematiche vicino a te hanno una sede comoda? e lo dico perchè per un altro anno potresti avere gli esami online, però magari al secondo e terzo anno no. qui ragioniamo anche su una telematica, ma se poi la sede più vicina è a 100 km lascerei perdere

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da theChemist2 Visualizza il messaggio

                        ma fra le varie possibilità che hai per L8, cioè la statale più vicina a te, poi le telematiche mercatorum, uninettuno e unimarconi.. la sede d'esame più vicina e comoda qual'è?

                        o meglio, giro la domanda.. hai verificato che le telematiche vicino a te hanno una sede comoda? e lo dico perchè per un altro anno potresti avere gli esami online, però magari al secondo e terzo anno no. qui ragioniamo anche su una telematica, ma se poi la sede più vicina è a 100 km lascerei perdere
                        Si mercatorum avendo come sedi le camere di commercio è la più capillare ed è a 5 km da casa, mentre le altre ad un minimo di 100 km da casa, che poi è la stessa distanza tra casa e la statale più vicina.

                        Commenta


                        • #57
                          Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio

                          Si mercatorum avendo come sedi le camere di commercio è la più capillare ed è a 5 km da casa, mentre le altre ad un minimo di 100 km da casa, che poi è la stessa distanza tra casa e la statale più vicina.
                          vai di corsa alla mercatorum

                          frequentare un corso di ingegneria con gli esami in presenza (presupponendo che prima o poi quelli online terminino) è semplicemente infattibile se la sede è distante. io ho frequentato un corso a distanza con la statale ma in un anno non sono mai stato bocciato nei 5 esami che ho dato ed erano online. l'esperienza media della statale era che c'erano esami (analisi 1, fisica, analisi 2, ricerca operativa, macchine) dove era una normalità essere bocciati 4 volte. la cosa può essere molto snervante e causa di abbandoni.. alcuni miei compagni di corso essendo nella regione dell'ateneo dovevano fare gli esami in presenza e mettendoci parecchio ad arrivare, non avendo la sede comoda vicino, causava disagi e basso rendimento se non bocciature all'esame.
                          già ingegneria è difficile di per sè, se poi ci metti pure il fattore distanza...

                          a meno che non fai la statale ma ti trovi un alloggio là e ti cerchi un lavoretto, ma questo ti distrae dagli studi..
                          anche li, la vedo infattibile farsi ogni giorno 100 km andata e 100 al ritorno, per assistere alle lezioni

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da theChemist2 Visualizza il messaggio

                            già ingegneria è difficile di per sè, se poi ci metti pure il fattore distanza...

                            a meno che non fai la statale ma ti trovi un alloggio là e ti cerchi un lavoretto, ma questo ti distrae dagli studi..
                            anche li, la vedo infattibile farsi ogni giorno 100 km andata e 100 al ritorno, per assistere alle lezioni
                            Si ma questo è sicuro io non conosco nessuno che frequenta la statale è viaggia ma è impossibile perché sono 100 km ma per percorrerli sono necessarie anche 2 ore o più.... assolutamente è necessario un alloggio.

                            Anche per questo sono orientato verso la mercatorum... ho il dubbio che nella mia sede io sia l'unico di ingegneria informatica

                            Commenta


                            • #59
                              Originariamente inviato da Sim Visualizza il messaggio
                              Ho letto che per ingegneria informatica i docenti possono richiedere un elaborato, in genere di cosa si tratta? Riguarda tutte le materie o solo le materie specialistiche quali programmazione sistemi ecc?
                              Gli elaborati sono facoltativi e li puoi trovare in varie ma non tutte materie, quali Analisi I, Ricerca Operativa ICT ecc...

                              Ho già detto in altri post il mio punto di vista: per 2 punti in più ne vale la pena solo se miri al 30 e lode e hai un pò di tempo in più per prepararlo. Altrimenti puoi benissimo ignorarli come ho fatto io.

                              L-8 - Universitas Mercatorum

                              Commenta


                              • #60
                                Originariamente inviato da Trigun Visualizza il messaggio
                                Comunque ieri ho avuto delle informazioni da una referente di un EI point è le parole sono state queste:

                                Per ogni materia è previsto un appello scritto durante l'anno (a mesi alterni) e un appello di recupero a settembre/ottobre.

                                Ed ha inoltre specificato che per ogni sede l'esame per ogni materia è uno soltanto, questo mi sembra un bel limite, ho la sede vicina ma magari devo spostarmi perché gli esami non potranno sempre andare come si spera.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X