annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mercatorum esperienza esilarante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mercatorum esperienza esilarante

    Ho effettuato per prova (meno male) un solo esame. Esperienza esilarante. Le domande erano quasi totalmente diverse rispetto a quelle proposte nei test di preparazione, anche se sono per il 40 percento diverse sono un problema perché questo comporta di imparare a memoria le slide e le dispense cosa che non serve a nessuno, le domande dei test di fine lezione sono quasi inutili perche sempre uguali, in pratica fatti due o tre poi restano gli stessi ed è inutile proseguire.
    Mi sono ritrovato domande incredibili che richiedevano veri e propri calcoli incompatibili con la modalità online. Successivamente ho trovato una domanda che addirittura non portava in calce la domanda stessa ma solo le risposte, tanto sarebbe bastato per annullare l'esame da parte mia. Alla fine dei giochi, vado a vedere l'esito della commissione: esame ANNULLATO. ho seguito alla lettera le istruzioni indicate a me sembrava tutto in regola, non ce nessuna interazione con nessun operatore per l'assistenza diretta ma solo per email e quindi, se non fosse funzionato qualcosa sul momento, nessuno te lo viene a dire, (se magari non avessero ricevuto l'audio), faccio presente che il test preventivo dei collegamenti dava tutto ok.
    L'idea che mi sono fatto è che il sistema di formazione e di valutazione è approssimativo e non adeguato. Proverò un altro appello in presenza ma non ci siamo assolutamente.

  • #2
    Carissimo sommelier36,

    il fatto che le domande siano diverse da quelle dei test di esercitazione e autovalutazione è indice di serietà, perché implica che per rispondere devi ragionare sulla domanda e per ragionare sulla domanda devi aver studiato, che è esattamente il contrario di imparare a memoria.
    Come ho scritto sino allo sfinimento sul forum, le banche dati non vengono passate sottobanco dall'ateneo, ma vengono costruite dagli studenti (e dagli eipoints) sulla base delle domande che escono agli esami, ragion per cui, se càpiti proprio quando avviene la rotazione (che, ovviamente, non è periodica ma casuale), devi aver studiato per potere rispondere ai quesiti.

    Le domande non devono essere riportate in calce alle risposte ma casomai il contrario; se ci sono anomalie, devi segnalarle e ne tengono conto ai fini della (ri)determinazione del voto.

    Per sapere come mai ti hanno annullato l'esame devi produrre un'istanza di accesso agli atti, possibilmente redatta in corretta lingua italiana corrente e cioè senza errori orto-sintattici grossolani come «ce» in luogo di «c'è», che definire gravissimo è dir poco.
    BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

    Commenta


    • #3
      Mi ascolti Dottore. Invece di dare lezioni di grammatica concentriamoci sui contenuti, anche perché se mi va di scrivere "ce" invece di "c'è" lo faccio senza problemi. Questo dovrebbe essere un luogo dove esprimere liberamente le proprie opinioni invece di sciorinare conoscenze di italiano e determinazioni quantistiche su quale consonante sia necessario porre l'accento, inoltre sto avendo la percezione chiara che piu di un forum sia l'estensione comunicativa di qualche universita online. Adesso se ha tempo puo correggermi tutti gli accenti.
      Un cordiale saluto

      Commenta


      • #4
        1. La grammatica è alla base de lcontenuto.

        2. Facciamo che se vìoli regole di grammatica «senza problemi» e cioè deliberatamente, solo perché «ti va» (e in questo caso devi avere seri problemi perché a nessuno sano di mente andrebbe farsi passare per ignorane), io ti banno, ok?

        3. Certo che è possibile esprimere liberamente le proprie opinioni (attenendosi che gli altri, esprimendo le proprie, possano contestarle), ma bisogna farlo in italiano corretto. La forma è sostanza e certi orrori da seconda elementare in un gruppo di universitari non sono ammissibili e, per quanto mi concerne, nemmeno tollerabili.

        4. Le consonanti per definizione non possono avere accento. Qua siamo al livello di prima elementare.

        5. In questo forum non si fa pubblicità a nessuna università, telematica o meno.
        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

        Commenta


        • #5
          Buongiorno,
          sono iscritto da Febbraio alla Mercatorum e non ho avuto nessun problema.
          Ho effettuato rinuncia di studi alla uniBo (Università di Bologna).
          Sono riuscito a dare quattro esami in poco tempo e tutti e quattro approvati.
          Sarò controcorrente ma le modalità d'esame le trovo corrette, sicuramente avranno le loro motivazioni e mi raccomando di leggere adeguatamente le indicazioni (mostrare fogli, calcolatrice...).
          Le domande trovate all'esame per il 60% sono capitate domande presenti nei panieri e a volte anche più del 60%.
          Sicuramente in certi esami possono capitare esercizi per cui risulta difficile in 45 minuti di tempo riuscire a risolverli e prendere 30 e lode ma sicuramente la modalità d'esame per chi come me lavora full time è ottima.

          Detto ciò se vuoi possiamo confrontarci.

          Emmanuele

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da sommelier36 Visualizza il messaggio
            inoltre sto avendo la percezione chiara che piu di un forum sia l'estensione comunicativa di qualche universita online.
            Azz, allora si sono dimenticati di pagarmi negli ultimi 10 anni.

            P.S. Gli accenti sono molto importanti, non è un caso che questo forum sia stato costruito proprio su un dominio accentato.
            Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
            digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

            Commenta


            • #7
              Se ritiene di poter accentare arbitrariamente le consonanti, posso solo immaginare come abbia svolto l'esame.
              Sono iscritta alla Mercatorum, con tesi già approvata in piattaforma per la sessione straordinaria (anticipata) di aprile, ho sostenuto 12 esami in 12 mesi, non ho mai subito un annullamento perché le prove audio/video le ho sempre fatte prima di accedere all'esame e non ho mai provato a copiare, quindi ho potuto regolarmente riprendere volto e spalle (come esplicitamente indicato nel regolamento) e ho sempre guardato soltanto lo schermo del pc. Non mi paga Mercatorum per dare feedback positivi, ho un lavoro. Non nego che ci siano stati problemi tecnici nei giorni degli appelli nella sede gratuita di Roma, la piattaforma non ha retto ai tanti accessi contemporanei. Mi sono lamentata di aver sostenuto, dopo 20 estenuanti tentativi, un esame alle 21 ma, al di là di queste carenze logistiche, posso definire serena la mia esperienza in questo Ateneo telematico.
              Non so cosa ti aspettassi di trovare, però già partire dal rispetto delle regole potrebbe rappresentare un buon inizio per ogni percorso di vita.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Rox42 Visualizza il messaggio
                ... e ho sempre guardato soltanto lo schermo del pc...
                Sinceramente io non sarei mai in grado di passare un esame simile, mi viene naturale distogliere lo sguardo quando parlo.
                Mi sa che bisogna essere portati anche per fare gli esami online.

                Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
                digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

                Commenta


                • #9
                  Bmastro per guardare solo lo schermo intendo che non ho mai usato il cellulare o fogli, post-it, ecc. Non sono una statua di cera, ma si vede se distogli lo sguardo per pensare o per leggere un supporto (cartaceo o digitale).
                  È capitato addirittura che colleghi, durante l'esame, abbiano chiesto in chat le risposte ai quesiti. Quindi non annullano un esame per i movimenti tipici di un essere umano vivo, per capirci.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Rox42 Visualizza il messaggio
                    Bmastro per guardare solo lo schermo intendo che non ho mai usato il cellulare o fogli, post-it, ecc. Non sono una statua di cera, ma si vede se distogli lo sguardo per pensare o per leggere un supporto (cartaceo o digitale).
                    È capitato addirittura che colleghi, durante l'esame, abbiano chiesto in chat le risposte ai quesiti. Quindi non annullano un esame per i movimenti tipici di un essere umano vivo, per capirci.
                    Adesso ho capito meglio, grazie.
                    Un sito web da visitare se si hanno 5 minuti liberi:
                    digitalArs.it - Immagini digitali per persone reali

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X