annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esami a distanza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Esami a distanza

    Mi sembra un pò assurdo parlare ancora oggi di esami a distanza perché ero convita che questa modalità d’esame fosse morta e sepolta, invece no.
    Parlando con una persona interessata ad iscriversi ad un università telematica è uscito fuori l'argomento, apparentemente qualcuno gli ha riverito che è ancora possibile effettuare esami a distanza almeno fino a gennaio. Ovviamente sono andata a cercare delle informazioni perché mi sembrava una cosa assurda, io mi sono iscritta ad unitelma l'anno scorso e non ricorso che ci sia mai stata la possibilità, e ho scoperto che il miur ha fermato gli esami online il 31 luglio. Ma, ovviamente c'è un ma, alcuni atenei stanno continuando a offrire questa possibilità.
    Tutta la situazione mi sembra molto confusa quindi chiedo a voi, state ancora facendo esami a distanza? Qualcuno conosce le possibili conseguenze? Il MIUR potrebbe davvero annullare tutti gli esami? Hanno prorogato gli esami a distanza e io non lo so?

    È la prima volta che scrivo qui, spero non sia OT


  • #2
    Anche io credevo che gli esami online da casa fossero un ricordo del periodo emergenziale e di recente ho scoperto che alcune università continuano con questa modalità.

    Questo articolo fa riferimento a una direttiva del MUR che, tuttavia, non ho trovato; a ogni modo, leggendo i commenti su un gruppo di una università che sta continuando a fare esami online da casa (Unimarconi), mi sembra di capire che il MUR abbia sì detto “basta esami online da casa” ma non abbia fissato un termine.

    In Unimarconi pare continueranno con questa modalità almeno fino a fine anno.

    Commenta


    • #3
      Mentre ero in fase di scelta della telematica ho avuto modo di parlare con diversi "tutor" e segretari di università telematiche.
      Alcuni erano pronti a giurare che Pegaso/Mercatorum/Ecampus non sarebbero MAI tornate ai soli esami in presenza in quanto "perderebbero troppi iscritti". La verità è che per ora non c'è nulla di ufficiale e loro ci giocano sopra per raccimolare quote d'iscrizione.

      Per quanto l'esame online faccia gola e riesca a sopperire a un bisogno di capillarità sul territorio che spesso persino le telematiche faticano a soddisfare (si pensi come il 70% delle telematiche abbia sedi d'esame esclusivamente a Cagliari per tutta la Sardegna, una follia), sono convinta che non andrà avanti per molto. Però ecco, parlo per sentito dire.

      Ho letto anche io della possibilità che il MUR decretasse l'invalidità degli esami sostenuti online dopo il 31 luglio, però mancano conferme ufficiali e c'è troppa poca chiarezza a riguardo. Onestamente a me avrebbero fatto comodo, visto che non ho sedi a meno di 3/4 ore di macchina dalla mia città (escludendo Uninettuno che non ha il corso di studi che mi interessa, e Unimarconi che mi costa troppo).

      Commenta


      • #4
        Mercatorum ha già confermato che anche per il 23/24 continuerà con esami sia online che in presenza, non so se ha già pubblicato tutto il calendario, se lo avesse fatto probabilmente pensa di poterlo anche se il MUR dice il contrario, questo perchè la programmazione di un calendario Esami non può cambiare in corso di anno, altrimenti diventa difficile farlo digerire agli studenti che si sono organizzati o iscritti proprio in funzione di ciò.

        Ripeto secondo me se lo fanno vuol dire che evidentemente hanno la possibilità di farlo. Voglio vedere il MUR che annulla migliaia di esami dal 1.08.2023 in poi.

        Commenta


        • #5
          Ragazzi cerchiamo di fare un riepilogo della situazione.

          So per certo che Mercatorum e San Raffaele fanno esami online, perché ho visto che hanno pubblicato i calendari (in alcuni casi parziali, in altri totali).

          Pegaso dovrebbe andare di pari passo con Mercatorum e San Raffaele e quindi fare esami online. Qualcuno può confermare per esperienza diretta?

          Leggo nel post qui sopra di rainydays che Marconi fa gli esami online.



          Qualcuno ha notizie su Unicusano, Ecampus e Uninettuno?

          Commenta


          • #6
            Ciao,

            Uninettuno solo per particolari categorie di studenti, nei quali rientrano sicuramente coloro che beneficiano di esonero totale da tasse e contributi per disabilità / invalidità superiore al 70%, consente di richiedere di organizzare sessioni d'esame a distanza, prenotandole con un mese di anticipo (arriva una mail di alert).
            BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

            Commenta


            • #7
              Grazie a Dottore per avere chiarito che Nettuno fa esami online ma solo per invalidi.

              Nel frattempo vorrei commentare una cosa che ho letto ora:
              Originariamente inviato da rainydays Visualizza il messaggio
              Questo articolo fa riferimento a una direttiva del MUR che, tuttavia, non ho trovato;
              guarda, c'è stato un periodo in cui il vulcanico proprietario di Cusano, cioè Stefano Bandecchi, aveva iniziato a dire a destra e a manca che gli esami online non si potevano più fare. La pagina che hai trovato tu, guarda caso, fa capo a Bandecchi. Ma Bandecchi raccontava tutto ciò perché era davvero informato? E soprattutto, era disinteressato?
              Eh no, eheheh In realtà Bandecchi era arrabbiatissimo con Pegaso e Mercatorum che, facendo molto leva sugli esami online, gli avevano "rubato" una marea di iscritti, e con la sua finta crociata anti esami online intendeva fare propaganda contro quelle due università concorrenti. La dimostrazione che la sua crociata fosse una messa in scena sta nel fatto che Cusano, cioè la sua università, aveva ripreso a fare esami online
              Con il mio precedente post cercavo qualche conferma diretta che Cusano non abbia smesso di farli.

              Commenta


              • #8
                Intervento rimosso per gravissima violazione del regolamento grammaticale.
                Ultima modifica di dottore; 27-01-2024, 22:20.

                Commenta


                • #9
                  Attenzione, giordano: le università non hanno proprietari.
                  BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate ma se conseguo 6 cfu con la Pegaso (sto seguendo un corso singolo) con un esame on-line, questo rischia di non essere riconosciuto?
                    Mi servirebbero questi cfu per accedere alle classi di concorso

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X