da due anni sono iscritto alla triennale di ingegneria informatica Uninettuno. La didattica però non mi soddisfa, in particolare alcuni punti:
- le videolezioni sono registrate da professori di sicuro di spessore ma i veri docenti (quelli che preparano e correggono gli esami) sono i tutor;
- laboratori virtuali inesistenti o non funzionanti pensate che Fisica ha un solo laboratorio e che perdipiù non è funzionante;
- Aule virtuali spesso di 10 anni fa e che quasi sempre consistono nella correzione di tracce d'esame;
- niente dispense o materiale aggiuntivo, abbiamo solo dei pdf con le slide della videolezione;
- sempre sulle videolezioni: ogni materia ha tra le 30 e le 50 videolezioni dalla durata variabile tra i 45 e i 55 minuti e capita che alcuni argomenti d'esame non siano presenti;
Ho letto un po' sul forum e, per quella che è la mia esperienza, vorrei rispondere ad alcune domande che ho visto di frequente:
- è obbligatorio vedere le videolezioni? si, lo è. il sistema traccia i minuti ma allo stesso tempo non vi è un controllo sull'attenzione. Potreste lasciare il video in play e fare tutt'altro;
- è obbligatorio partecipare alle chat? no, oltretutto sono spesso in orari improponibili per un lavoratore fulltime;
- Ci sono esercitazioni in itinere obbligatorie? Dipende: alcune materie hanno una prova di ammissione all'esame che però non pesa nella valutazione e non deve necessariamente essere corretta. Altre prevedono la consegna di un set di esercizi. La maggior parte non richiedono nulla.
Detto questo sarei intenzionato a passare alla unimarconi ma nonostante le domande rivolte a loro e la mia ricerca ho ancora dei dubbi che spero chi ha esperienza possa chiarirmi:
- Ci sono laboratori "a sufficienza" per ciascuna materia?
- C'è un archivio o comunque un set delle tracce d'esame precedenti in modo da potersi esercitare?
- Come sono suddivise le videolezioni? tante con minutaggio breve oppure poche ma più lunghe?
Grazie a tutti.
Commenta