annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iscrizione università, letteratura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Ti ringrazio per la disamina. Riassumendo mi consigli Beni culturali?

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggio
      Ti ringrazio per la disamina. Riassumendo mi consigli Beni culturali?
      Esaminando i piani di studio, emerge che il corso di laurea in Letteratura, arte, musica e spettacolo della eCampus, indipendentemente dal curriculum scelto, è quello che consente di maturare più crediti utili per l'accesso alle classi di insegnamento A-11 e A-22: completa tutti i crediti richiesti nei settori L-FIL-LET e fa maturare 6 crediti M-GGR/01 e 6 M-STO/04. Una volta conseguita la laurea, bisognerebbe stare attenti a scegliere una magistrale rientrante in una delle classi di cui sopra e avente 12 crediti L-LIN/01, 6 crediti M-GGR/01, 6 crediti M-STO/01, 02 o 04 e, per la sola classe A-11, ulteriori 12 crediti tra L-ANT/02, L-ANT/03, M-STO/01, M-STO/02 e M-STO/04. Scegliendo accuratamente la laurea magistrale, si può pure evitare di dovere recuperare qualcosa dopo.
      BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

      Commenta


      • #33
        Però la situazione esami e tirocini? Uninettuno offre tutto online.

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggio
          Però la situazione esami e tirocini? Uninettuno offre tutto online.
          Situazione intendo con Ecampus

          Commenta


          • #35
            Da quello che ho letto, il tirocinio sarebbe in presenza. Con le dovute considerazioni opterei Beni Culturali. Quali esami singoli dovrei dare per mancanza di crediti?

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggio
              Da quello che ho letto, il tirocinio sarebbe in presenza. Con le dovute considerazioni opterei Beni Culturali. Quali esami singoli dovrei dare per mancanza di crediti?
              Dipende dalla magistrale che prendi dopo, ma è chiaro che se parti dopo la laurea che ne hai zero o poco più non riuscirai mai a recuperarli tutti nel corso di laurea magistrale. Purtroppo né la eCampus né Uninettuno consentono, che io sappia, di sostenere esami in sovrannumero, ed eCampus si fa pagare gli esami singoli anche da invalidi e portatori di handicap (Uninettuno non lo so).
              BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

              Commenta


              • #37
                Ringrazio per la risposta, dottore. So che è prematuro, ma quale laurea magistrale sarebbe meglio? Cioè più crediti utili...

                Commenta


                • #38
                  Ciao,
                  Una curiosità: laurea + magistrale senza intoppi necessitano di 5/6 anni. Dato che hai 24 anni complereresti il ciclo a 30. Dopo vorresti insegnare. L'insegnamento fino a qualche tempo fa era il simbolo del precariato, dove avere un indeterminato, fra graduatorie, concorsi e supplenze era un miraggio. Dai vari post di questo forum apprendo che oggi non e' piu' così.. Oggi, ma domani? Personalmente, virerei su qualcosa di piu' spendibile (es: economia, comunicazione, marketing, scienze giuridiche) e successivamente sceglierei una magistrale funzionale all'insegnamento.. Almeno se va male, cercherei di rivedermi nel settore privato.
                  Insomma, ok l'insegnamento ma.. hai un piano B?

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da JMaskelyne Visualizza il messaggio
                    Ciao,
                    Una curiosità: laurea + magistrale senza intoppi necessitano di 5/6 anni. Dato che hai 24 anni complereresti il ciclo a 30. Dopo vorresti insegnare. L'insegnamento fino a qualche tempo fa era il simbolo del precariato, dove avere un indeterminato, fra graduatorie, concorsi e supplenze era un miraggio. Dai vari post di questo forum apprendo che oggi non e' piu' così.. Oggi, ma domani? Personalmente, virerei su qualcosa di piu' spendibile (es: economia, comunicazione, marketing, scienze giuridiche) e successivamente sceglierei una magistrale funzionale all'insegnamento.. Almeno se va male, cercherei di rivedermi nel settore privato.
                    Insomma, ok l'insegnamento ma.. hai un piano B?
                    Non so perfettamente come funziona, ma nelle graduatorie dovrei avere delle possibilità in più. Piano b? Cercherei un lavoro. Scienze della comunicazione invece?

                    Commenta


                    • #40
                      A livello aziendale, i laureati in comunicazione trovano impiego quasi esclusivamente nel marketing. Discorso diverso per i laureati in economia che sono piu' appetibili e spaziano in piu' dipartimenti.
                      Io punterei su economia, ma se proprio non ti piace, valuterei scienze politiche l-36. E' un corso multidisciplinare, assolutamente fattibile e con curricula differenti. E avresti margini di scelta piu' ampi per la magistrale rispetto a beni culturali

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggio
                        Ringrazio per la risposta, dottore. So che è prematuro, ma quale laurea magistrale sarebbe meglio? Cioè più crediti utili...
                        Dipende dall'ateneo: anche a parità di classe, i corsi variano molto da uno all'altro, molto più che nel primo ciclo. Alcuni atenei, poi, si divertono ad attivare più corsi della medesima classe completamente diversi l'uno dall'altro. Devi anche tener conto dei crediti eventualmente richiesti per l'accesso al corso di laurea magistrale. Poi devi vedere se ci metti un master in mezzo.
                        BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                        Commenta


                        • #42
                          L'insegnamento fino a qualche tempo fa era il simbolo del precariato, dove avere un indeterminato, fra graduatorie, concorsi e supplenze era un miraggio.
                          Certo, ma al primo incarico annuale che prendi, li prendi per tutta la vita, anche per trent'anni di fila, e puoi arrivare alla pensione senza mai sostenere un concorso. Ora le sanatorie d'ufficio non si fanno più, ma si fanno i concorsi-farsa, puramente formali.
                          BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                          Commenta


                          • #43
                            Due anni fa avevo provato Ingegneria ma ho rinunciato per problemi di salute. Tra l'altro ho capito che Ingegneria non fa per me, anzi dove si trova la matematica. Rimanendo su Uninettuno cosa potrei fare?

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggio
                              Due anni fa avevo provato Ingegneria ma ho rinunciato per problemi di salute. Tra l'altro ho capito che Ingegneria non fa per me, anzi dove si trova la matematica. Rimanendo su Uninettuno cosa potrei fare?
                              Se vuoi insegnare materie letterarie, nient'altro che Beni culturali. Pure con Scienze della comunicazione forse riesci a iscriverti, successivamente, a una LM-14 o a una LM-39, ma poi per insegnare sai quanti crediti devi recuperare?
                              Il problema è che con lauree come Beni culturali e Lettere, oltre che proseguire gli studi per insegnare, altro non puoi fare, fatti salvi ovviamente eventuali colpi di fortuna.
                              BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate

                              Commenta


                              • #45
                                Grazie! Allora meglio Beni culturali. Come materiali didattici oltre a videolezioni?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X