annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Iscrizione università, letteratura
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggioSe poi scegliessi la magistrale "Letteratura, lingua italiana" di Ecampus? o ci sono di migliori?
BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate
Commenta
-
Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggioSolamente per capire, se è la scelta giusta. Quali alternative potrebbero essere interessanti per la mia situazione? (escludendo ingegneria e matematica). Anche fuori dall'insegnare...
Commenta
-
Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggioEscludendo ingegneria e matematica.
Allora (scherzi a parte), io direi, prima decidi cosa vuoi mirare a fare dopo laureato, o almeno cosa vuoi darti la possibilità di poter fare dopo laureato, e dopo gli studi da intraprendere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggioHo pensato molto in questi due giorni. Alla fine credo che farò Beni culturali. Mi piacerebbe insegnare, perciò è meglio questo indirizzo. Un unico appunto sui libri avete qualche consiglio per reperirli nell'usato?
Commenta
-
Originariamente inviato da gnugno Visualizza il messaggio
Chiedi nei gruppi Facebook/Whatsapp del corso di laurea.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dannsup Visualizza il messaggioEntrambe le cose. Le materie letterarie mi affascinano e fare l’insegnante anche. Però vorrei valutare anche altre facoltà per il lavoro in altri ambiti.
Tieni presente che con le lauree umanistiche altro che insegnare non puoi fare. Raramente escono concorsi per funzionario amministrativo in cui va bene una qualsiasi laurea, ma per superare simili concorsi è necessario avere una preparazione giuridica che, pertanto, dovresti recuperare. Ancora più raramente escono concorsi per profili direttivi con competenze umanistiche (e.g. istruttore direttivo culturale, funzionario bibliotecario), nei comuni e in qualche ministero, per i quali vengono richieste lauree umanistiche, ma generalmente sono classi specifiche e magari non è quella che hai tu. Nel privato lauree di questo tipo valgono poco o niente e dunque una vale l'altra, però raramente, e di solito per mero colpo di fortuna, consente di accedere a carriere da laureato. Dunque non ha senso affrontare studi di questo genere se non con lo scopo di andare a insegnare.BA Media & journalism BS Administration MPA Management & e-governance MBA General management LLM Law MA Political science MA Business and public communication PhD candidate
Commenta
-
Originariamente inviato da dottore Visualizza il messaggioNel privato lauree di questo tipo valgono poco o niente e dunque una vale l'altra, però raramente, e di solito per mero colpo di fortuna, consente di accedere a carriere da laureato.
Tra l'altro, per come la vedo io, le lauree presso le telematiche per un privato sono di norma carta straccia.
Commenta
Commenta